RENDICONTAZIONE SOCIALE
LA RENDICONTAZIONE SOCIALE
Le fasi del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche previste dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), secondo l’art. 6 del dpr 80/2013 e la Direttiva 11/2014, possono essere così sintetizzate:
- autovalutazione condotta dalla scuola attraverso la predisposizione del Rapporto di Autovalutazione (RAV);
- eventuale valutazione esterna e definizione del Piano di Miglioramento (PdM) da parte di tutte le istituzioni scolastiche, per fissare le azioni da realizzare in funzione delle priorità individuate;
- diffusione degli esiti raggiunti attraverso la Rendicontazione sociale (RS).
Secondo il modello del SNV, rendicontare equivale a rendere pubbliche le scelte delle istituzioni scolastiche e le azioni realizzate per il miglioramento degli esiti degli studenti, dando anche conto dell’utilizzo delle risorse a disposizione.
In quest’ottica la rendicontazione è la naturale conseguenza dell’autonomia scolastica.
Attraverso la rendicontazione sociale la scuola comunica all’esterno il proprio valore aggiunto, l’apporto alla crescita culturale e sociale di alunni e studenti.